Scopri chi sono le persone che danno un volto a FinanziareBene.
Paola Vacca è un’analista del credito con oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario. È stata tra le prime a esercitare questa professione in varie realtà del settore, per poi dedicarsi ad attività commerciale in diverse banche specializzate nell’erogazione di mutui e finanziamenti. Questa sua esperienza verrà messa a frutto per il successo del progetto FinanziareBene. Paola Vacca è socia al 2,5%.
Claudio Fenu amministra più società attive nel settore Automotive, con volumi sviluppati di oltre 10 milioni di euro all’anno. La strutturazione di numerose imprese in termini di management gli ha permesso di maturare solide competenze nell’organizzazione di processi aziendali e nella creazione di team composti da risorse sulle quali investire nel lungo termine. Nella fase di start-up, mette a disposizione alcune risorse umane impiegate in altri contesti, che saranno condivise a favore di FinanziareBene per accelerare lo sviluppo d’impresa. Claudio Fenu è socio al 90% di FB S.r.l.
Fulvio Liut si occupa di selezione delle risorse umane per le aziende da oltre 15 anni. Ad un certo punto della sua carriera, ha deciso di dedicarsi al reclutamento del personale solo per aziende che tendono a svilupparsi digitalmente e ad ottimizzare i loro processi interni. L’obiettivo principale di Fulvio è creare un match perfetto tra aziende con modelli di business innovativi e candidati, in modo tale che il rapporto di lavoro possa essere proficuo per entrambe le parti.
Gianluca Ruggiero si è laureato in psicologia del lavoro nel 2018 e, fin dalle prime esperienze lavorative, si è occupato di recruiting. Ha iniziato la sua carriera svolgendo un tirocinio in una società di Head Hunting, per poi entrare nell’area HR di importanti multinazionali come Pirelli. Oltre alla ricerca e selezione, ha gestito vari processi relativi alle risorse umane, come la Formazione, lo sviluppo e la gestione del personale delle realtà con cui ha collaborato.
© 2022 FB S.R.L.
– Capitale Sociale € 100.000 – P. Iva 12474950016 – REA TO 1292585 – Autorizzazione OAM n° M525 – Iscrizione RUI IVASS E 000705250